GDPR
Navigando su questo sito, accetti la nostra politica sulla privacy.

Manuale d'uso di Flameplace

Informazioni su Flameplace

Il servizio web Flameplace è stato creato come un unico strumento di lavoro per tutti i professionisti del mercato degli interni e per i clienti privati.

Il servizio si basa su un'unica libreria di contenuti dei cataloghi delle fabbriche e degli articoli per interni disponibili nei magazzini di produttori e rivenditori. Per interagire con questa libreria sono stati sviluppati tutti gli strumenti interattivi necessari per una vera e propria attività professionale.

Le aziende che partecipano al mercato degli interni che utilizzano il nostro servizio ricevono tutti i dati necessari e l'automazione della maggior parte dei processi di lavoro. Ciò consente di ridurre notevolmente i tempi di lavoro sui progetti e di fornire/ottenere l'accesso a tutti i cataloghi e stock.

I cataloghi dei produttori e l'opportunità di ottenere informazioni sugli articoli per interni disponibili nei negozi nella loro città o paese diventano disponibili per i clienti senza uscire di casa.

Logica di utilizzo

Proprio come nella vita reale, abbiamo implementato nel nostro servizio cinque ruoli principali di partecipanti al mercato: Produttore, Rivenditore, Designer, Agenzia, Cliente. Ciascuno di questi ruoli ha ricevuto il proprio set di strumenti e capacità per un lavoro a tutti gli effetti.
Abbiamo ricreato tutte le regole del mercato e le logiche del suo lavoro - non devi reimparare.

L'idea del servizio è la seguente:

Produttori si registrano, creano le proprie pagine aziendali e caricano i contenuti dei propri cataloghi con prezzi e dati sulla disponibilità dei prodotti finiti nei magazzini in una libreria di contenuti comune.
Ciò consentirà loro di espandere ripetutamente i loro mercati di vendita e aumentare i volumi di vendita. Allo stesso tempo si riducono i costi di marketing e si riduce il tempo dedicato ai progetti grazie all'automazione dei processi di lavoro.

Altri partecipanti al mercato utilizzano questa libreria per creare i propri progetti nel Configuratore. Con l'aiuto dei filtri dei contenuti per caratteristiche, trovano e riempiono ciascuna delle stanze con tutto ciò di cui hanno bisogno e tramite Rivenditori chiedono ai Produttori le proforme.

Sulla base delle richieste dei Rivenditori, i Produttori generano automaticamente le proforme e li inviano ai Rivenditori, che, a loro volta, generano fatture per Designer e/o Clienti.

Con la stessa logica, i Rivenditori aggiungono alla libreria gli oggetti interni che hanno nei loro magazzini e negli showroom e Designer e Clienti possono formare i loro progetti.
Ciò consente ai Rivenditori di aumentare le vendite grazie a una maggiore copertura dei consumatori e ai Clienti e Designer di sapere esattamente cosa è disponibile nella loro città, regione o paese e non perdere tempo a lanciare nella produzione e nella logistica.

I Designer, oltre ad accedere a una vasta libreria di articoli d'interni, hanno l'opportunità di lavorare su un progetto con Cliente e Rivenditore. Dopo essersi registrati al servizio e aver creato la tua pagina, gli altri utenti potranno invitarli a lavorare sui loro progetti, il che aumenterà la loro mole di lavoro e semplificherà notevolmente la ricerca dei clienti.

Registrati - Accedi

Per iniziare a utilizzare Flameplace devi registrarti o accedere al tuo account se ne hai già uno. Per fare ciò, ti basterà recarti nell'apposita pagina cliccando sul pulsante lampeggiante "Entra", che si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo.

Registrazione

Per registrarti nell'apposito form, inserisci il tuo indirizzo email, inserisci la tua password qui sotto (min. 8 caratteri) e ripetila per sicurezza nel campo successivo.
Conferma la tua accettazione delle nostre condizioni d'uso spuntando la casella di controllo appropriata e facendo clic sul pulsante "Registrati".

Successivamente, ti verrà inviata automaticamente un'e-mail all'indirizzo e-mail precedentemente specificato, in cui dovrai fare clic sul pulsante "Verifica account" o sul collegamento corrispondente se il pulsante non viene visualizzato.

Complimenti, ti sei registrato!!!

Di seguito parleremo della compilazione del profilo utente e delle sue impostazioni - ciò è necessario per personalizzare al massimo il servizio in base alle proprie esigenze e aumentare l'efficienza del suo utilizzo.

Login

Se ti sei già registrato, nel modulo "Login" inserisci l'indirizzo email che hai utilizzato durante la registrazione e la tua password. Conferma l'azione cliccando sul pulsante "Entra".

Se hai dimenticato la password del tuo account, puoi reimpostarla facendo clic sulla scritta Hai dimenticato la password? nel modulo di accesso. Inserisci l'indirizzo email che hai utilizzato in fase di registrazione e clicca sul pulsante "Reimposta password". Una email con le istruzioni necessarie sarà inviata all'indirizzo email che hai fornito in fase di registrazione.

Registrazione su invito

Dopo che il futuro utente ha ricevuto una lettera con un invito a entrare a far parte dell'azienda, è sufficiente che accetti questo invito e crei la sua password di accesso nella pagina che si apre. Successivamente, verrà reindirizzato alla pagina per la compilazione del suo profilo e verrà automaticamente allegato all'azienda che lo ha invitato. Il suo ruolo, funzionalità e autorizzazioni sono determinati dall'amministratore che lo ha invitato al momento della generazione dell'invito.

Impostazioni

La sezione "Impostazioni" è suddivisa in diverse sottosezioni e il loro numero dipende dal tuo ruolo in Flameplace.
Al momento della registrazione, ottieni automaticamente il ruolo di Cliente, che ha funzionalità e limitazioni semplificate. Richiede solo la sottosezione Profile da compilare.

Ruoli aziendali possono essere selezionati durante la creazione di un'azienda e aggiungono funzionalità aggiuntive alla sezione Impostazioni.

Di seguito considereremo tutte le opzioni per la configurazione del servizio...

Suggerimenti

Dopo aver confermato il tuo indirizzo email, verrai indirizzato alla pagina delle impostazioni del tuo profilo e alla schermata di benvenuto della sezione. Ogni nuova sezione che visiterai ti incontrerà con una o più slide che ti parleranno delle principali funzionalità di questa sezione del servizio. Una volta chiuso, il messaggio di saluto può essere visualizzato nuovamente facendo clic sull'icona "i".

Oltre alle schermate di benvenuto per aiutarti a iniziare con Flameplace, abbiamo aggiunto suggerimenti a tutti gli elementi del servizio, che ti diranno a cosa servono e quali funzioni svolgono. Nel tempo, quando ti sentirai completamente a tuo agio, se lo desideri, potrai disattivarli nelle impostazioni del tuo profilo.

Profilo

Per utilizzare Flameplace in modo efficace, devi completare il tuo profilo e personalizzarlo per te stesso.

Inserisci il tuo nome e cognome negli appositi campi e, se lo desideri, seleziona un avatar o aggiungi la tua foto - questi dati saranno visibili agli altri utenti in corrispondenza. Successivamente, è necessario selezionare il paese, la regione e la località di residenza. Ciò è necessario per poterti mettere in contatto con i partecipanti al mercato locale.

Nella sezione Impostazioni, puoi disattivare i suggerimenti per gli articoli di servizio, selezionare la lingua delle notifiche che ti verranno inviate via e-mail e impostare in quale occasione possiamo inviarle.

Puoi anche modificare la password che hai specificato durante la creazione del tuo account. Per fare ciò, fai clic sul pulsante "Cambia password" e inserisci la tua vecchia password nei campi che si aprono, quindi inserisci la nuova password due volte sotto.

Affinché le modifiche apportate abbiano effetto, fai clic sul pulsante "Salva".

Fino a quando non crei la tua azienda o ti unisci all'organizzazione di qualcun altro, rimani nel ruolo di Cliente con le seguenti opzioni:

Cliente:
◉ Può creare a pagamento un numero illimitato di propri progetti.
◉ Può invitare un Designer ai suoi progetti e collaborare con lui.
◉ Può ordinare la merce solo tramite un Rivenditore.
◉ Non può richiedere fatture dirette da Produttori.
◉ Non può creare il proprio Portfolio.
◉ Non può pubblicare annunci, notizie o articoli nella Community.

Eliminazione di un profilo

Se per qualsiasi motivo decidi di interrompere l'utilizzo di Flameplace e desideri eliminare il tuo profilo, dovrai fare clic sulla scritta "Elimina profilo" nelle impostazioni del profilo nell'angolo in basso a destra dello schermo e confermare l'azione nella finestra che si apre.
Comprendiamo che le ragioni di tale decisione possono essere diverse, ma se possiamo cambiare idea, ti invitiamo a scriverci nella chat di supporto e discutere la situazione che ti ha portato a tale decisione.

Insieme all'eliminazione dell'account da Flameplace verranno rimossi:
◉ вla tua azienda e la sua pagina, se è stata creata da te e tu ne sei l'unico amministratore;
◉ il contenuto del tuo catalogo e stock, se presente;
◉ i contenuti del tuo portfolio, se ne è stato creato uno.

Azienda

Qualsiasi utente può passare alle attività professionali nel servizio Flameplace creando la propria azienda o entrando a far parte dell'organizzazione di qualcun altro.
Per aderire è necessario nella pagina dell'azienda a cui si è interessati utilizzando l'add. menu per inviarle una richiesta di adesione e attendere il permesso.

Selezione del ruolo

Prima di creare la tua azienda, devi trovare la voce "Crea azienda" nella barra laterale della sezione Impostazioni. Cliccaci sopra e, nella pagina che si apre, seleziona uno dei quattro ruoli aziendali, a seconda della tipologia della tua attività.

Proprio come nella vita reale, abbiamo fornito i seguenti ruoli e opportunità ai professionisti del mercato degli interni:

Designer:
◉ Può creare un numero illimitato di propri progetti.
◉ Può essere invitato a progetti di Clienti e Rivenditori.
◉ Può ordinare la merce solo tramite un Rivenditore.
◉ Può creare il proprio portafoglio.
◉ Può pubblicare annunci, notizie e articoli nella Community.
◉ Non può richiedere fatture dirette da Produttori.

Se, oltre ai servizi di progettazione, svolge anche attività commerciali, quando nelle Impostazioni Aziendali viene attivata la Funzionalità commerciale, riceve ulteriori funzionalità:
◉ Interazione commerciale completa con Produttori.
◉ Acquisisce il duplice ruolo di Designer - Rivenditore e compare in entrambe le categorie nell'elenco delle aziende.

Rivenditore:
◉ Può creare un numero illimitato di propri progetti.
◉ Può essere invitato a progetti di Clienti o Designer.
◉ Interagisce a livello commerciale con Produttori.
◉ Ha la possibilità di caricare i dati sugli articoli d'interni che ha in magazzino e commerciarli generando le fatture necessarie.
◉ Può creare il proprio portafoglio.
◉ Può pubblicare annunci, notizie e articoli nella Community.

Se, oltre alle attività commerciali, fornisce anche servizi di progettazione, attivando Servizi di progettazione nelle Impostazioni Aziendali, ottiene funzionalità aggiuntive:
◉ Acquisisce il duplice ruolo di Rivenditore - Designer e viene visualizzato nell'elenco delle aziende di entrambe le categorie.

Agenzia:
◉ Può creare un numero illimitato di propri progetti.
◉ Può essere invitato a progetti di Designers o Rivenditori.
◉ Nei suoi progetti, può utilizzare solo il contenuto di Produttori, di cui è l'agenzia.
◉ Nell'ambito dei suoi progetti, lavora sui proforma insieme a Produttori.
◉ Può pubblicare annunci, notizie e articoli nella Community.
◉ Non può creare il proprio Portfolio.

Produttore:
I produttori nel sistema Flameplace sono divisi in 2 tipi e ognuno di essi ha una propria funzionalità:

Fabbrica:
◉ Può creare il proprio catalogo, articoli dal quale saranno disponibili per il commercio nella libreria dei contenuti generali.
◉ Ha la possibilità di caricare i dati sugli articoli d'interni che ha in magazzino e commerciarli generando le proforme necessarie.
◉ Può creare un numero illimitato di propri progetti.
◉ Dopo aver ottenuto l'autorizzazione, può utilizzare il contenuto di altri Produttori nei suoi progetti.
◉ Ha accesso alla generazione automatizzata di proforme.
◉ Può creare il proprio portafoglio.
◉ Può pubblicare annunci, notizie e articoli nella Community.
◉ Non può interagire commercialmente con Clienti e Designer senza funzionalità commerciale.

Consorzio (associazione delle fabbriche):
◉ Può creare un numero illimitato di propri progetti.
◉ Dopo aver ottenuto l'autorizzazione, può utilizzare il contenuto di altri Produttori nei suoi progetti.
◉ Ha accesso alla generazione automatizzata di proforme.
◉ Può creare il proprio portafoglio.
◉ Può pubblicare annunci, notizie e articoli nella Community.
◉ A seconda dei permessi di cui dispone, può gestire congiuntamente tutte le capacità delle Fabbriche in esso incluse.
◉ Non può interagire commercialmente con Clienti e Designer senza funzionalità commerciale.

Dopo aver deciso il ruolo della tua futura azienda, fai clic nel relativo riquadro sul pulsante appropriato "Crea un'azienda".

Impostazioni e dati aziendali

Dopo aver creato un'azienda, si aprirà la sua pagina delle impostazioni. Qui dovrai aggiungere il logo dell'azienda, oltre a indicarne il nome, il paese, la regione e la località in cui si trova. Ciò è necessario per l'interazione con altri partecipanti al mercato.

Le impostazioni dell'azienda dipendono dal suo ruolo e dalla sua funzionalità.

Quindi i Designer devono indicare le specificità delle loro attività spuntando gli appositi campi del modulo "Specializzazione".

Se necessario, possono attivare la Funzionalità commerciale, aggiungere specifiche di vendita e specificare la valuta in cui lavorano. A destra, negli appositi campi, hanno la possibilità di specificare i dati dell'organizzazione, le sue coordinate bancarie e le note proforma di default. Questi dati verranno utilizzati durante la generazione delle fatture e possono essere modificati direttamente nel documento.

Rivenditori dovranno specificare la valuta in cui operano, il tipo di prodotto che vendono e, se la Funzionalità di progettazione è attiva, le specifiche dei servizi di progettazione. A destra, negli appositi campi, hanno la possibilità di specificare i dati dell'organizzazione, le sue coordinate bancarie e le note proforma di default. Questi dati verranno utilizzati durante la generazione delle proforme e possono essere modificati direttamente nel documento.

Agenzia indica solo i propri dati e non ha impostazioni.

Consorzio oltre ai propri dati dovrà scegliere la propria valuta e, volendo, potrà specificare di default i dati dell'organizzazione, le sue coordinate bancarie e le note proforma. Questi dati verranno utilizzati durante la generazione delle proforme e possono essere modificati direttamente nel documento.

Fabbriche indicano la specializzazione della produzione (quali tipi di beni producono) e la loro valuta. Di seguito hanno la possibilità di specificare se i prezzi dei loro prodotti saranno visibili a tutti gli utenti registrati immediatamente o solo dopo aver ottenuto l'accesso.
A destra, negli appositi campi, hanno la possibilità di specificare i dati dell'organizzazione, le sue coordinate bancarie e le note proforma di default. Questi dati verranno utilizzati durante la generazione delle fatture e possono essere modificati direttamente nel documento.

Affinché le modifiche apportate abbiano effetto, fai clic sul pulsante "Salva".

Se per qualsiasi motivo decidi di rimuovere la tua organizzazione dal database di Flameplace, fai clic sulla sua pagina delle impostazioni nell'angolo in basso a destra sulla scritta "Elimina azienda". Conferma questa azione nella finestra che si apre.
La tua azienda verrà eliminata insieme alla pagina aziendale, al catalogo, alla disponibilità e al portfolio se sono stati creati in precedenza.

Editor di pagine aziendali

Dopo aver compilato i dati aziendali e averli configurati, sarai parzialmente in grado di svolgere attività professionali, ma la tua organizzazione non sarà visibile agli altri utenti.
Affinché venga visualizzato nell'elenco delle società Flameplace, è necessario creare e compilare la sua pagina aziendale.
Per fare ciò, assicurati che il logo della tua azienda sia stato aggiunto alla pagina delle impostazioni della tua azienda e vai alla voce "Pagina azienda" nelle Impostazioni.

Tutte le pagine aziendali sono composte da quattro segmenti:

Foto – una galleria di immagini che caratterizzano la tua organizzazione.
Descrizione – una descrizione delle specificità della vostra organizzazione e dei suoi punti di forza.
Geoposizione – posizione della tua organizzazione sulla mappa.
Contatti – le informazioni di contatto della tua organizzazione.

Diamo un'occhiata più da vicino a ciascuno di essi e consideriamo la loro funzionalità.

Foto

Для того чтобы добавить изображения на страницу вашей компании кликните на кнопку «Добавить фото» и выберите на вашем компьютере нужное изображение. Таким же образом добавьте следующие фото.
Вы можете изменить порядок изображений перетаскивая фото в нужный вам порядок.
При желании вы можете удалить любое изображение кликнув на крестик в верхнем правом углу миниатюры фото.

Descrizione

Questo segmento viene utilizzato per aggiungere una descrizione della tua organizzazione in diverse lingue. Per fare ciò, clicca sul pulsante della lingua di cui hai bisogno e nel campo sottostante aggiungi il testo descrittivo in questa lingua. Lo stesso può essere fatto per altre lingue. Ciò consentirà agli utenti di diversi paesi di vedere le informazioni sulla tua azienda nella loro lingua. Gli utenti la cui lingua non è stata ancora aggiunta all'editor vedranno la descrizione in inglese.

Hai anche accesso agli strumenti di formattazione del testo. Evidenzia la parola o la frase desiderata - gli strumenti di formattazione appariranno sopra il testo selezionato.

Geoposizione

Per indicare la posizione della tua organizzazione nel modo più accurato possibile, trova la sua posizione sulla mappa e fai clic per impostare un indicatore. Se necessario, puoi spostarlo trascinando.

Contatti

Per aggiungere le informazioni di contatto, è necessario selezionare l'etichetta del record di contatto e, a destra, immetterne il valore. Può essere un numero di telefono, un indirizzo email, un link a un profilo di rete sociale o indirizzo. Leggi attentamente i requisiti per il formato delle voci: vengono visualizzati nei campi di input.
Dopo aver compilato la voce, fare clic sul pulsante "OK" per aggiungerla. Le voci aggiunte in precedenza possono essere modificate facendo clic su di esse o eliminate facendo clic sull'icona del cestino.

Pubblicazione di pagine

In ogni momento puoi salvare una bozza della pagina con tutti i dati inseriti cliccando sul pulsante "Salva" nell'angolo in alto a destra dell'editor di pagina. Ciò ti consentirà di non perdere dati e di continuare a modificare la pagina in un secondo momento.

Puoi anche visualizzare in anteprima una bozza della pagina prima di pubblicarla. Per fare ciò, fai clic sul pulsante "Visualizza" - la pagina di anteprima si aprirà in una nuova scheda del browser.

Quando tutti i segmenti della pagina sono stati completati e sei pronto per pubblicarla nell'elenco delle aziende di Flameplace, fai clic sul pulsante "Pubblica".
La tua pagina verrà inviata alla moderazione e successivamente aggiunta all'elenco generale delle aziende. Se per qualsiasi motivo desideri nascondere la tua pagina dall'elenco delle aziende, fai clic sul pulsante "Nascondi".

Per tua comodità, abbiamo aggiunto 3 tipi di stato della tua pagina: è visibile nell'angolo in alto a destra dell'editor e ti consente di tenerne sempre traccia.

◉ Rosso – la pagina è nascosta o non pubblicata.
◉ Giallo – la pagina è sotto moderazione.
◉ Verde – la pagina è visibile nell'elenco delle aziende.

Dipendenti

Come in qualsiasi organizzazione reale, la tua azienda può avere diversi dipendenti. Per differenziare i loro poteri, possono essere assegnati uno di due tipi di ruoli:
Amministratore – pieno accesso a tutte le funzionalità dell'azienda;
Manager – elenco limitato di poteri e accessi.

L'utente che ha creato l'azienda riceve automaticamente il ruolo del suo Amministratore. Ha l'opportunità di invitare altri dipendenti nell'organizzazione e concedere il permesso di entrare a far parte dell'azienda ad altri utenti che hanno richiesto questa opportunità di propria iniziativa.
Quando un altro dipendente viene accettato in azienda, Amministratore gli assegna uno dei ruoli. Se gli viene assegnato il ruolo di Manager, dovrai specificare l'accesso a quali strumenti dell'organizzazione gli verrà concesso.

I ruoli dei dipendenti possono essere modificati in un secondo momento, ma finché nell'azienda è presente un solo Amministratore, non sarà in grado di cambiare il suo ruolo in Manager.

Puoi visualizzare l'elenco dei tuoi dipendenti e gestirne le impostazioni nella pagina Dipendenti nella sezione Impostazioni.
Ciascuno dei dipendenti ha la propria scheda, che mostra le sue informazioni di base. L'ordine delle carte può essere modificato trascinando e rilasciando.

Nell'angolo in alto a destra di tutte le schede, quando ci passi sopra con il cursore, appare un'icona di tre punti. Cliccandoci sopra si apre il menu di interazione, composto dalle seguenti voci:
Modifica impostazioni - apre la pagina delle impostazioni e delle autorizzazioni del dipendente.
Scrivi messaggio - ti trasferisce al messenger e crea una chat con il dipendente.
Elimina dall'azienda - rimuove l'utente dall'elenco dei tuoi dipendenti, dopodiché acquisisce il ruolo e la funzionalità di Cliente.

Impostazioni dei dipendenti

Per modificare le impostazioni e gli accessi di un dipendente, clicca sulla voce Modifica impostazioni nel menu della sua scheda. Nella pagina che si apre, puoi modificare le seguenti impostazioni:
Titolo di lavoro - qui devi indicare la sua posizione nella tua azienda;
Ruolo - scelta tra il ruolo di Amministratore o Manager;
Permessi - permette di specificare a quali sezioni e strumenti dell'azienda ha accesso. Disponibile solo per Manager;
Comunicazione esterna - determina se altri utenti potranno contattare il dipendente dalla pagina della tua azienda.

Affinché le modifiche apportate abbiano effetto, fai clic sul pulsante "Salva".

Invito di un nuovo dipendente

Puoi invitare utenti Flameplace non aziendali nella tua organizzazione. Per fare ciò, utilizza la carta per aggiungere nuovi dipendenti nella pagina Dipendenti. Dopo averci cliccato, verrai indirizzato all'interfaccia per la creazione di un invito, in cui devi specificare i seguenti dati e parametri dell'utente invitato:
Email - inserisci qui l'indirizzo email associato al proprio profilo utente Flameplace;
Titolo di lavoro - qui devi indicare la sua posizione futura nella tua azienda;
Ruolo - scelta tra il ruolo di Amministratore o Manager per il dipendente invitato;
Permessi - consente di specificare l'accesso a quali sezioni e strumenti dell'azienda gli saranno aperti. Disponibile solo per Manager;
Comunicazione esterna - determina se altri utenti potranno contattare il dipendente dalla pagina della tua azienda.

Dopo aver specificato tutti i parametri, fare clic sul pulsante Invita. Il tuo invito, insieme a tutte le istruzioni, verrà inviato al tuo futuro dipendente all'indirizzo email dell'utente che hai specificato sopra.

Contenuto

Tutti gli utenti non registrati possono visualizzare le librerie di contenuti di Flameplace. Per interagire con i contenuti di queste librerie è necessario registrarsi e/o accedere al proprio profilo.

La sezione "Contenuto" contiene i contenuti di due tipi di librerie:
cataloghi di fabbriche,
stock nei magazzini di produttori e rivenditori.
Questi dati sono sempre aggiornati, in quanto vengono caricati direttamente da produttori e rivenditori.

Per comodità degli utenti, tutto il contenuto è raggruppato in gruppi interni, che sono elementi delle raccolte. L'interfaccia della sezione "Contenuto" può essere condizionatamente suddivisa in due principali strumenti di lavoro:
pannello di filtraggio e ordinamento,
area di visualizzazione dei contenuti.

La libreria dei contenuti è può essere scelta nella parte superiore del panello laterale.
Con i pulsanti sopra l'area di visualizzazione dei contenuti è possibile selezionare il tipo di prodotto da visualizzare. Per cercare gruppi interni con le caratteristiche che ti servono, usa i filtri nel panello laterale.

Filtri di contenuto

Tutti i contenuti interni presentati in Flameplace possono essere filtrati per caratteristiche e origine e ordinati in base a vari criteri.

Filtraggio disponibile in base a:
Librerie - scelta tra cataloghi di fabbriche e lo stock a magazzino dei produttori e rivenditori;
Tipi - tipologia di prodotto (mobili, illuminazione, tessili, ecc.);
Sottotipi (gruppi d'interni) - a seconda del tipo di prodotto selezionato, verranno visualizzati i gruppi d'interni ad esso associati;
Stili - appartenente allo stile degli interni;
Substili - una selezione più fine degli stili degli interni (le fabbriche non sono obbligate a specificarli e non tutti lo fanno);
Fascia prezzo - sono previste 3 gamme. Medio - inizia con prezzi leggermente al di sopra del livello di IKEA, seguito da Alto e al massimo Superiore - lusso pesante;
Stato - filtraggio per paese del produttore;
Marca - la possibilità di visualizzare il contenuto di un produttore specifico.

Tutti i filtri sono interdipendenti e si adattano al valore precedentemente selezionato.
Puoi ripristinare i valori di tutti i filtri facendo clic sul pulsante "Ripristina filtri".

I contenuti filtrati possono essere ordinati in base ai seguenti criteri:
Numero di visualizzazioni - ogni gruppo d'interni ha il proprio contatore di visualizzazioni da parte degli utenti e l'ordinamento in base ai suoi valori consente di formare una valutazione condizionale della popolarità dei contenuti;
Data di creazione - utilizzando i dati sul tempo di creazione dei gruppi interni, possiamo ordinare il contenuto in base alla sua rilevanza condizionale.

La direzione di ordinamento può essere specificata in ordine crescente o decrescente.
La selezione dei valori di ordinamento viene eseguita nel blocco corrispondente nell'angolo in alto a destra dello schermo.

Pagina del gruppo d'interni

Ciascun gruppo di contenuti d'interni è rappresentato da un riquadro corrispondente nell'area dei contenuti. Passando sopra il cursore, ti verrà mostrato il nome del marchio (cliccando su di esso puoi vedere tutto il contenuto di questa fabbrica) e il nome della collezione a cui appartiene questo gruppo d'interni (cliccando su di esso puoi visualizzare i contenuti dell'intera collezione).
Per vedere in dettaglio le copertine del gruppo di interni (foto generali degli interni), clicca sull'icona nell'angolo in basso a sinistra del riquadro.
Facendo clic sul riquadro del gruppo interno stesso verrà visualizzata la sua pagina di contenuto.

La pagina dei contenuti del gruppo d'interni è composta da tre aree:
Elenco degli articoli del gruppo - mostra tutti gli articoli di questo gruppo d -interni con le loro miniature, nomi e codici. Cliccando sull'articolo desiderato lo evidenzierai in oro e ne visualizzerai i dati.
Dati del articolo corrente - rappresentati dalle sue immagini, caratteristiche, descrizione dettagliata (se indicata) e opzioni di fabbricazione e relativi prezzi.
Le immagini di un articolo possono essere aperte nella visualizzazione a schermo intero - per fare ciò, fare clic sull'icona corrispondente nel pannello immagini.
Area di gruppi d'interni simili - espone copertine di gruppi interni con caratteristiche simili. Più in alto si trova riquadro di un gruppo in questo elenco, più ha in comune con il gruppo corrente. Facendo clic sul riquadro di un gruppo d'interni simile si aprirà la sua pagina di contenuto.

Cliccando sul nome della collezione a cui appartiene l'articolo visualizzato verrà visualizzata la pagina di questa collezione con tutti gli articoli in essa contenuti.

Puoi tornare alla pagina di contenuto facendo clic sull'icona "croce" nell'angolo in alto a destra della pagina.

Pagina di collezione

La pagina dei contenuti di collezione del produttore, come la pagina del gruppo d'interni, è composta da tre aree di lavoro:

Elenco di articoli di collezione - mostra tutti gli articoli di questa collezione con le loro miniature, nomi e codici. Cliccando sull'articolo desiderato lo evidenzierai in oro e ne visualizzerai i dati.

Dati del articolo corrente - rappresentati dalle sue immagini, caratteristiche, descrizione dettagliata (se indicata) e opzioni di fabbricazione e relativi prezzi.
Le immagini di un articolo possono essere aperte nella visualizzazione a schermo intero - per fare ciò, fare clic sull'icona corrispondente nel pannello immagini.

Area di gruppi d'interni simili - visualizza le copertine dei gruppi d'interni simile al gruppo d'articolo visualizzato. Più in alto si trova riquadro di un gruppo in questo elenco, più ha in comune con il gruppo corrente. Facendo clic sul riquadro di un gruppo d'interni simile si aprirà la sua pagina di contenuto.

Cliccando sul tipo di gruppo d'interni a cui appartiene l'articolo visualizzato verrà visualizzata la pagina di questo gruppo con tutti gli articoli in esso contenuti.

Puoi tornare alla pagina dei contenuti facendo clic sull'icona "croce" nell'angolo in alto a destra della pagina.

Aziende

Oltre alle librerie di contenuti d'interni, Flameplace contiene un database di tutti i partecipanti al mercato degli interni.
La sezione "Aziende" contiene i dati di tutte le organizzazioni registrate sulla piattaforma. Qui puoi trovare rapidamente un appaltatore o un partner e le aziende possono creare la propria rete di partner e condividere i dati al riguardo con i propri clienti.
Affinché la tua organizzazione venga visualizzata nell'elenco delle aziende, se non l'hai già fatto, creala in Impostazioni e completa la sua pagina con le informazioni. Al completamento di questi passaggi, pubblicala: dopo la moderazione, verrà visualizzata nell'elenco generale delle aziende e gli utenti verranno a conoscenza di te.

Elenco di aziende

La sezione "Aziende" è organizzata in modo simile alla sezione "Contenuto". Hai anche accesso all'area contenuti con le schede di aziende e il pannello dei filtri.
Le schede di aziende mostrano il logo, il nome, il ruolo e lo stato della partnership dell'organizzazione.
Cliccando su una scheda azienda si apre la sua pagina aziendale.

Aziende sulla mappa

Oltre alla visualizzazione come elenco, abbiamo implementato la possibilità di visualizzare le aziende su una mappa del mondo interattiva. Puoi passare a questa modalità facendo clic sull'icona del globo nell'angolo in alto a destra dello schermo.

È conveniente utilizzare questa modalità quando si pianificano viaggi di lavoro, nonché per esplorare nuovi mercati.

Cliccando sul geotag di un'azienda si aprirà la sua mini-card. Facendo clic sul logo o sul nome di un'azienda si aprirà la relativa pagina aziendale in una nuova finestra e facendo clic sulla voce "Visualizza su Google Maps" si aprirà una pagina mappa con la posizione dell'organizzazione o verrà avviata l'applicazione di pianificazione del percorso appropriata.

Filtri aziendali

L'elenco di tutte le società rappresentate in Flameplace può essere filtrato in base a una serie di criteri:
Per ruolo - attività delle aziende e loro ruolo;
Per specializzazione - dati sulle specificità delle aziende (cosa vendono, cosa progettano, cosa producono);
Secondo aggiuntiva funzionalità - dati sui servizi aggiuntivi forniti dalle organizzazioni (i designer possono vendere e i rivenditori possono progettare);
In base alla posizione - dati sull'affiliazione di aziende a paesi e località.

Tutti i filtri sono interdipendenti e si adattano al valore precedentemente selezionato.
Puoi ripristinare i valori di tutti i filtri facendo clic sul pulsante "Ripristina filtri".

L'elenco delle organizzazioni può essere ordinato secondo i seguenti criteri:
Ordine alfabetico - permette di ordinare le carte azienda in base alle prime lettere del loro nome;
Numero di visualizzazioni - ogni pagina aziendale ha il proprio contatore di visualizzazioni da parte degli utenti e l'ordinamento in base ai suoi valori consente di formare una valutazione condizionale della popolarità delle pagine aziendali;
Data di creazione - utilizzando i dati sulla data di creazione della pagina dell'organizzazione, possiamo ordinare l'elenco delle aziende in base alla loro età sulla piattaforma.

La direzione di ordinamento può essere specificata in ordine crescente o decrescente.
La selezione dei valori di ordinamento viene eseguita nel blocco corrispondente nell'angolo in alto a destra dello schermo nella modalità di visualizzazione elenco.

Pagina aziendale

  • Tutte le pagine aziendali create dall'utente e moderate vengono visualizzate nella sezione "Aziende". Queste pagine si presentano come biglietti da visita digitali delle organizzazioni e contengono tutte le informazioni su di loro, oltre al loro catalogo prodotti, dati sulle merci in stock, partner e molto altro...

Consiglio: copia il link della pagina della tua azienda e condividilo con i tuoi partner e clienti.

Ogni pagina aziendale contiene 4 blocchi informativi e un kit di strumenti che dipendono dal ruolo di organizzazione.
I blocchi informativi ti parlano dell'azienda e contengono le seguenti informazioni:
Foto - immagini dell'azienda, dei suoi prodotti, ufficio, showroom, produzione...
Descrizione - nome dell'organizzazione, ruolo, specializzazione e descrizione delle sue attività.
Geoposizione - la posizione esatta dell'azienda sulla mappa.
Contatti - tutti i contatti dell'organizzazione.

Tutti i dati specificati nel blocco Contatti possono essere trasferiti al tuo dispositivo scansionando un codice QR o salvandolo direttamente sul tuo dispositivo. Per fare ciò, utilizzare le icone corrispondenti che si trovano in questo blocco.

Diamo un'occhiata più da vicino al kit di strumenti aziendali di seguito.

Catalogo

Sulle pagine delle fabbriche, dopo aver caricato i dati sui loro prodotti in Flameplace, apparirà un pulsante "Catalogo". Cliccandoci sopra si aprirà un catalogo interattivo di prodotti di questo produttore con prezzi e spiegazioni per il lavoro.

Il catalogo prodotti supporta 2 modalità di visualizzazione delle informazioni:
Contenuto - visualizza la struttura logica del сatalogo e la sua gerarchia;
Filtri - consente di filtrare i gruppi d'interni dei cataloghi in base alle loro caratteristiche.

Il passaggio da una modalità all'altra avviene facendo clic sulle schede corrispondenti nella barra laterale.

Nella modalità Contenuto, il pannello laterale mostra la struttura del catalogo suddivisa in collezioni contenenti gruppi interni con i propri articoli.

L'evidenziazione degli elementi ti aiuta a navigare nella gerarchia:
◉ l'elemento attivo è sempre pieno di oro e il suo contenuto viene visualizzato nella zona principale;
◉ tutti gli elementi genitori sono evidenziati con una cornice dorata, che consente di tracciare la loro relazione.

Sopra l'area di visualizzazione principale sono presenti i pulsanti per la suddivisione del catalogo per tipologie di prodotti di fabbrica.

La navigazione nel catalogo è possibile sia attraverso gli elementi del panello laterale che attraverso gli elementi della zona principale.

Facendo clic sulla croce tornerai al livello successivo e facendo clic sul nome del produttore tornerai alla sua pagina aziendale.

Filtri del catalogo

Nel catalogo di fabbrica in modalità Filtri nel panello laterale sono visualizzate le possibili opzioni di filtraggio. Le opzioni disponibili dipendono dal contenuto del catalogo del produttore e dal valore selezionato in precedenza.

Nell'area contenuto, il contenuto è raggruppato in gruppi d'interni, proprio come nella sezione "Contenuto".

Stock

Sulle pagine di fabbriche e rivenditori, dopo aver caricato su Flameplace i dati dei loro prodotti in stock nei magazzini e negli showroom, apparirà il pulsante "Stock". Cliccandoci sopra si aprirà una libreria interattiva di prodotti in stock di questo produttore o rivenditore con i prezzi.

La libreria di presenza supporta 2 modalità di uscita delle informazioni:

Contenuto - visualizza la struttura logica del сatalogo e la sua gerarchia;
Filtri - permette di filtrare i gruppi d'interni della libreria di stock in base alle loro caratteristiche.

Il passaggio da una modalità all'altra avviene facendo clic sulle schede corrispondenti nella barra laterale.

Nella modalità Contenuto, il pannello laterale mostra la struttura della libreria di stock suddivisa per marchi, le loro collezioni contenenti gruppi d'interni con i propri articoli.

L'evidenziazione degli elementi ti aiuta a navigare nella gerarchia:
◉ l'elemento attivo è sempre pieno di oro e il suo contenuto viene visualizzato nella zona principale;
◉ tutti gli elementi genitori sono evidenziati con una cornice dorata, che consente di tracciare la loro relazione.

Sopra l'area di visualizzazione principale sono presenti i pulsanti per scomporre la libreria di stock per tipologia di prodotti presentati.

La navigazione nella libreria di stock è possibile sia attraverso gli elementi del pannello laterale che gli elementi della zona principale.

Cliccando sulla croce si torna al livello successivo, e cliccando sul proprietario della libreria di stock si torna alla sua pagina aziendale.

Filtri di stock

Nella libreria di stock in modalità Filtri, nel panello laterale vengono visualizzate le possibili opzioni di filtraggio. Le opzioni disponibili dipendono dal contenuto della libreria di presenza e dal valore selezionato in precedenza.

Nell'area contenuto, il contenuto è raggruppato in gruppi d'interni, proprio come nella sezione "Contenuto".

Menù personale

Dopo aver registrato e entrato nel tuo account Flameplace, il tuo avatar verrà visualizzato nell'angolo in alto a destra dello schermo. Cliccandoci sopra, puoi visualizzare un menu personale con strumenti aggiuntivi, il cui numero dipende dal ruolo del tuo utente.

Di seguito daremo uno sguardo dettagliato a tutti gli strumenti disponibili Flameplace.

Editor di catalogo

I produttori possono creare un catalogo interattivo dei loro prodotti con prezzi e descrizioni dei spiegazioni.
Per utilizzare questo strumento accedi al tuo account con un'azienda creata, apri il menu personale facendo clic sull'avatar dell'utente nell'angolo in alto a destra dello schermo e seleziona "Editor di catalogo".

Crea le tue collezioni, i loro gruppi d'interni (ad es. Camera da letto, Applique o Tende...) e riempili con i tuoi articoli. I gruppi d'interni da te creati finiranno nella libreria dei Contenuti e gli utenti potranno utilizzare gli articoli in essi inclusi nei loro progetti.

Crea ordine nel tuo catalogo trascinando i suoi elementi nella sequenza che ti serve usando l'icona delle frecce.

Creazione di collezione

Nella sezione che si apre, la prima cosa che ti verrà chiesta di fare è creare una collezione d'interni. Per fare ciò, fai clic sul pulsante "Aggiungi nuova collezione" nella barra laterale.
Specifica il nome della tua collezione, scegli una fascia di prezzo, uno dei principali stili d'interni e un sottostile (preferibilmente).
I campi contrassegnati da un asterisco sono obbligatori.

Affinché le modifiche apportate abbiano effetto, fai clic sul pulsante "Salva".

Per modificare la collezione desiderata, selezionala nella barra laterale e clicca sull'icona a forma di matita situata sul lato destro della barra laterale.
Puoi eliminare una collezione selezionandola e facendo clic sull'icona del cestino situata sul lato destro della barra laterale. Insieme alla collezione, tutti i suoi contenuti verranno eliminati.

Creazione di gruppo d'interni

Dopo aver creato una collezione, devi creare gruppi di prodotti d'interni per questa collezione. Per fare ciò, fai clic sul pulsante "Aggiungi nuovo gruppo" nella barra laterale.
Seleziona il tipo di prodotto e dopo il tipo di gruppo. Aggiungi immagini generali dell'intero gruppo di interni. Cambia il loro ordine trascinandogli.
La prima immagine diventerà la copertina dell'intero gruppo d'interni e verrà visualizzata nel database dei Contenuti. Sceglilo con cura speciale: - dovrebbe attirare l'attenzione dei clienti.

Affinché le modifiche apportate abbiano effetto, fai clic sul pulsante "Salva".

Per modificare il gruppo d'interni desiderato, selezionalo nella barra laterale e fai clic sull'icona a forma di matita situata sul lato destro della barra laterale.
Puoi eliminare un gruppo d'interni selezionandolo e facendo clic sull'icona del cestino situata sul lato destro della barra laterale. Insieme al gruppo d'interni, tutti i suoi contenuti verranno eliminati.

Creazione d'articolo

Dopo aver creato un gruppo d'interni, è necessario creare articoli (oggetti d'interni inclusi nei gruppi d'interni). Per fare ciò, fai clic sul pulsante "Aggiungi nuovo articolo" nella barra laterale.

L'interfaccia per la creazione di un nuovo articolo è suddivisa in 3 sezioni:

Immagini - è responsabile del caricamento dei foto d'articolo e della creazione della relativa icona di anteprima.

Per caricare le immagini di un articolo, clicca sul pulsante "Aggiungi foto" e seleziona una o più foto di questo articolo nella finestra che si apre. Le immagini selezionate verranno aggiunte alla sezione e sarà possibile trascinarle per cambiarne l'ordine o eliminare quelle non necessarie cliccando sull'icona a croce sulla miniatura della foto.

Per creare un'icona di anteprima, fai clic su una delle immagini caricate - l'editor di icone apparirà di seguito. Per apportare modifiche, fai clic sull'icona della foto con una matita e aumenta le dimensioni dell'articolo sull'icona e posizionalo al centro dell'area visibile.
Dopo aver apportato tutte le modifiche, salva l'icona facendo clic sull'icona della foto con un segno di spunta. È possibile uscire dall'editor delle icone reimpostando tutte le modifiche facendo clic sull'icona a forma di croce.
Puoi eliminare l'icona di anteprima creata facendo clic sull'icona del cestino situata sotto.

Info - è responsabile dell'inserimento dei dati sull'articolo in fase di creazione.

Questa sezione contiene campi obbligatori (sono contrassegnati da un asterisco e una cornice dorata) e facoltativi. Vediamoli nel dettaglio di seguito:

Codice articolo - codice di fabbrica per un articolo di qualsiasi formato. Visualizzato in proforma.
Nome - una breve voce in inglese sul nome dell'oggetto. Visualizzato in proforma.
Descrizione - una descrizione dettagliata dell'oggetto interno in una o più lingue. Visualizzato solo nella scheda articolo.
Misure - dimensioni di base del prodotto standard nel sistema metrico. Altre opzioni di misure sono indicate nella sezione Prezzi e Variazioni. Visualizzato in proforma.
Produzione su misura - indica la possibilità di produrre questo articolo in una versione non standard (customizzata). Visualizzato solo nella scheda articolo.
Volume - dati sul volume del articolo nel sistema metrico. Necessario per calcolare il volume totale del carico secondo il proforma. Visualizzato in proforma.
Peso lordo - dati sul peso del articolo nel sistema metrico. Necessario per calcolare la massa totale del carico secondo il proforma. Visualizzato in proforma.

Ti consigliamo di compilare attentamente tutti i campi, come i dati specificati in fase di creazione dell'articolo andranno successivamente nelle tue proforma e, se alcuni campi rimangono vuoti, dovrai specificarli separatamente per ogni proforma manualmente.

Prezzi e variazioni - questa sezione è responsabile della creazione di varianti di fabbricazione degli oggetti standard (se presenti nel listino prezzi) e dell'aggiunta dei prezzi.

Per creare una variante con un prezzo, clicca sul pulsante "Aggiungi prezzo" e compila i seguenti campi nel modulo che si apre:

Note - aggiunge una breve descrizione della variazione. Esempio: Come nella foto...
Opzione di misure - se la variazione è relativa alle misure del prodotto che differisce da quella base, specifica qui le misure desiderate. Quando si sceglie questa variante, sono queste dimensioni che verranno indicate nel proforma.
Materiali - qui si indicano i codici dei materiali per ciascuna delle possibili variazioni.
Prezzo - un campo obbligatorio che mostra il costo della variazione di produzione del articolo creato.

Dopo aver compilato tutti i campi richiesti, fai clic sul pulsante "OK" per salvare l'opzione prezzo.
Le opzioni di prezzo create possono essere disposte nell'ordine desiderato trascinandole e rilasciandole. Per fare ciò, passa il mouse su una delle opzioni di prezzo con il cursore del mouse e trascinala nella posizione desiderata dietro l'icona delle frecce che appare.

Per modificare una variante di prezzo creata in precedenza, sposta il cursore del mouse su di essa e fai clic sull'icona a forma di matita che appare.
Per eliminare una variante di prezzo creata in precedenza, sposta il cursore del mouse su di essa e fai clic sull'icona del cestino che appare.

Dopo aver aggiunto le immagini e compilato tutti i dati per il nuovo articolo, fai clic sul pulsante "Salva" per crearlo.

Per modificare un articolo creato in precedenza, selezionalo nella barra laterale e fai clic sull'icona a forma di matita situata sul lato destro della barra laterale.
Puoi creare un duplicato di un articolo per apportare modifiche successive selezionandolo nella barra laterale e facendo clic sull'icona di copia situata sul lato destro della barra laterale.
Puoi eliminare un articolo selezionandolo nella barra laterale e facendo clic sull'icona del cestino situata sul lato destro della barra laterale.

Creazione d'annotazioni sui prezzi

Verrà compilato un po' più tardi - dopo il rilascio di questa funzionalità...

Editor di stock

Produttori e Rivenditori hanno l'opportunità di creare un database Stock nei loro magazzini e showroom. Per utilizzare questo strumento accedi al tuo account con un'azienda creata, apri il menu personale facendo clic sull'avatar dell'utente nell'angolo in alto a destra dello schermo e seleziona "Editor di stock".

Crea marchi (disponibili solo per i Rivenditori), collezioni, i loro gruppi di prodotti d'interni (ad es. Camera da letto, Applique o Tende...) e riempili di articoli.
I gruppi d'interni in stock che crei andranno nella libreria dei Contenuti e gli utenti potranno utilizzare i prodotti dei tuoi magazzini nei loro progetti.

Crea un ordine nel tuo database di Stock trascinando e rilasciando i suoi elementi nella sequenza che desideri utilizzando l'icona della freccia.

Creazione di marchio in stock (per Rivenditori)

Rivenditori iniziano la creazione di un database di stock con la creazione dei marchi di merce stoccata nei propri magazzini e showroom.
Per fare ciò, devono fare clic sul pulsante "Aggiungi nuovo marchio" nella barra laterale. Nell'area di input che si apre, devi selezionare il paese di origine del marchio e poi inserire il nome del nuovo marchio o selezionarlo dall'elenco a discesa dei produttori registrati in Flameplace.

Affinché le modifiche apportate abbiano effetto, fai clic sul pulsante "Salva".

Per modificare un marchio creato in precedenza, selezionalo nella barra laterale e fai clic sull'icona a forma di matita sul lato destro della barra laterale.
Puoi eliminare un marchio selezionandolo e facendo clic sull'icona del cestino situata sul lato destro della barra laterale. Insieme al marchio, tutti i suoi contenuti verranno eliminati.

Creazione di collezione in stock

Dopo aver creato un marchio (i Produttori non hanno questa sezione), devi creare una collezione di prodotti d'interni che hai in magazzino. Per fare ciò, fai clic sul pulsante "Aggiungi nuova collezione" nella barra laterale.
Specifica il nome della nuova collezione, seleziona la fascia di prezzo, uno dei principali stili d'interni e anche il sottostile (opzionale).
I campi contrassegnati da un asterisco sono obbligatori.

Affinché le modifiche apportate abbiano effetto, fai clic sul pulsante "Salva".

Per modificare la collezione desiderata, selezionala nella barra laterale e clicca sull'icona a forma di matita situata sul lato destro della barra laterale.
Puoi eliminare una collezione selezionandola e facendo clic sull'icona del cestino situata sul lato destro della barra laterale. Insieme alla collezione, tutti i suoi contenuti verranno eliminati.

Creazione di gruppo d'interni in stock

Dopo aver creato una collezione, è necessario creare gruppi d'interni di prodotti in stock di questa collezione. Per fare ciò, fai clic sul pulsante "Aggiungi nuovo gruppo" nella barra laterale.
Seleziona il tipo di prodotto e dopo il tipo di gruppo. Aggiungi immagini generali dell'intero gruppo d'interni. Cambia il loro ordine trascinandole.
La prima immagine diventerà la copertina dell'intero gruppo d'interni e verrà visualizzata nel database dei contenuti. Sceglilo con cura speciale - dovrebbe attirare l'attenzione dei clienti.

Affinché le modifiche apportate abbiano effetto, fai clic sul pulsante "Salva".

Per modificare il gruppo d'interni desiderato, selezionalo nella barra laterale e fai clic sull'icona a forma di matita situata sul lato destro della barra laterale.
Puoi eliminare un gruppo d'interni selezionandolo e facendo clic sull'icona del cestino situata sul lato destro della barra laterale. Insieme al gruppo d'interni, tutti i suoi contenuti verranno eliminati.

Creazione d'articolo in stock

Dopo aver creato un gruppo d'interni, è necessario creare articoli (oggetti d'interni inclusi nei gruppi d'interni). Per fare ciò, fai clic sul pulsante "Aggiungi nuovo articolo" nella barra laterale.

L'interfaccia per la creazione di un nuovo articolo è suddivisa in 3 sezioni:

Immagini - è responsabile del caricamento dei foto d'articolo e della creazione della relativa icona di anteprima.

Per caricare le immagini di un articolo, clicca sul pulsante "Aggiungi foto" e seleziona una o più foto di questo articolo nella finestra che si apre. Le immagini selezionate verranno aggiunte alla sezione e sarà possibile trascinarle per cambiarne l'ordine o eliminare quelle non necessarie cliccando sull'icona a croce sulla miniatura della foto.

Per creare un'icona di anteprima, fai clic su una delle immagini caricate - l'editor di icone apparirà di seguito. Per apportare modifiche, fai clic sull'icona della foto con una matita e aumenta le dimensioni dell'articolo sull'icona e posizionalo al centro dell'area visibile.
Dopo aver apportato tutte le modifiche, salva l'icona facendo clic sull'icona della foto con un segno di spunta. È possibile uscire dall'editor delle icone reimpostando tutte le modifiche facendo clic sull'icona a forma di croce.
Puoi eliminare l'icona di anteprima creata facendo clic sull'icona del cestino situata sotto.

Info - è responsabile dell'inserimento dei dati sull'articolo in fase di creazione.

Questa sezione contiene campi obbligatori (sono contrassegnati da un asterisco e una cornice dorata) e facoltativi. Vediamoli nel dettaglio di seguito:

Codice articolo - codice di fabbrica per un articolo di qualsiasi formato. Visualizzato in proforma.
Nome - una breve voce in inglese sul nome dell'oggetto. Visualizzato in proforma.
Descrizione - una descrizione dettagliata dell'oggetto d'interni in una o più lingue. Visualizzato solo nella scheda articolo.
Misure - le dimensioni dell'articolo che hai a disposizione nel sistema metrico. Visualizzato in proforma.
Volume - dati sul volume del articolo nel sistema metrico. Necessario per calcolare il volume totale del carico secondo il proforma. Visualizzato in proforma.
Peso lordo - dati sul peso del articolo nel sistema metrico. Necessario per calcolare la massa totale del carico secondo il proforma. Visualizzato in proforma.

Ti consigliamo di compilare attentamente tutti i campi, come i dati specificati in fase di creazione dell'articolo andranno successivamente nelle tue proforma e, se alcuni campi rimangono vuoti, dovrai specificarli separatamente per ogni proforma manualmente.

Prezzo - questa sezione è responsabile della creazione del prezzo di un articolo con le spiegazioni e l'indicazione della quantità di questi articoli che hai in magazzino.

Per creare un prezzo d'articolo, compila i seguenti campi:

Quantità - indica quante unità di questo articolo hai in magazzino.
Note - aggiunge una breve spiegazione al prezzo. Esempio: Come nella foto...
Materiali - qui puoi specificare i codici dei materiali per questo articolo in stock.
Prezzo - un campo obbligatorio che mostra il costo di questo articolo.

Dopo aver aggiunto le immagini e compilato tutti i dati per il nuovo articolo, fai clic sul pulsante "Salva" per crearlo.

Per modificare un articolo creato in precedenza, selezionalo nella barra laterale e fai clic sull'icona a forma di matita situata sul lato destro della barra laterale. Puoi creare un duplicato di un articolo per apportare modifiche successive selezionandolo nella barra laterale e facendo clic sull'icona di copia situata sul lato destro della barra laterale. Puoi eliminare un articolo selezionandolo nella barra laterale e facendo clic sull'icona del cestino situata sul lato destro della barra laterale.

Informazioni sull'articolo:

10 Codice articolo
Saba Italia Marca
Limes New Collezione
Soggiorno Gruppo
Диван Limes New от Saba Italia Nome
Non indicato Dimensioni standard
Non indicato Volume
Non indicato Peso lordo
Italia Stato
Moderno Stile
Alta Fascia di prezzo

Rivenditore:

Leonardo (Тольятти) Rivenditore
Russia Stato
Togliattigrad Città

Descrizione:

переставляемые спинки очень комфортная посадка, в наполнение подушек добавлен пух размер 190 x 90 см

Prezzo e quantità:

Info: Article price
347.940 RUB 40% 208.764 RUB
Disponibile:1 pz.